WIRES-X Italia

Qui di seguito elenchiamo alcuni problemi comuni ed abbastanza noiosi, per chi gestisce un nodo WIRES-X.

 

Problema audio con ripetizione e buffering eccessivo

Audio disabledSe vi accorgete che le trasmissioni di chi transita attraverso il vostro nodo vengono ripetute in toto o parzialmente, è 1 audio hrinecessario disabilitare la scheda sonora del PC.

L'HRI-200 è una scheda sonora e se nel sistema operativa ve ne è già un'altra configurata e funzionante, è probabile che entri in conflitto con il software WIRES-X.

Allo startup del software WIRES-X dovrebbe sempre esser scritto: Number of sound devices = 1

 

Blocco dell'apparato collegato all'HRI-200

USB 2.0Se talvolta vi capita che l'apparato del nodo, collegato all'HRI-200, rimanga bloccato in trasmissione, e USB deviewche le trasmissioni in output siano molto ritardate (eccessivo buffering), è probabile che la scheda USB a cui è collegato l'HRI-200 vada a bassa velocità. Controllate che sia almeno 2.0 altrimenti sarà necessario cambiare PC. Anche l'alimentazione fornita dal PC è molto importante, ad esempio, non tutti gli ebook riescono a fornire la giusta alimentazione all'HRI-200.

Un altro motivo che può creare disturbi o blocchi sull'apparato collegato all'HRI-200 è una misconfiguration dei drivers della periferica USB. Vi consigliamo di utilizzare il software USBDeview che controlla tutte le periferiche utilizzate dal vostro computer. Con questo software potete disabilitare e disinstallare tutti i precedenti drivers relativi all'HRI-200, visti dal vostro PC. Dopodichè, reinstallare i drivers.

Qui a destra vi è uno screenshot di una configurazione non corretta: l'HRI-200 utilizzato attualmente è quello sulla COM7 ed evidenziato dal led verde, ma si può notare che vi è stata una precedente installazione ormai non più utilizzata.

Ancora un'altra possibilità di failure può essere dovuta all'RF che entra nel cavo USB dell'HRI-200: sostituirlo con uno più schermato e nel caso, avvolgere una o più ferriti.

Frequenza non impostabile correttamente

Lingua USASe il software del WIRES-X non vi permette di inserire correttamente la frequenza dell'apparato nella schermata Transceiver(T) (es. decimali non corretti, solo alcune cifre, ecc.) bisogna settare la lingua di input di Windows come Inglese(USA).

Questo language imposta il punto come separazione dei decimali al posto della virgola.

L'integrazione tra radio digitale e internet è sempre più spinta. Tutti noi utilizziamo gli smartphone ed i messenger come WhatsApp o Telegram. Telegram, in particolare, offre delle ottime possibilità di integrazione tali da poterlo linkare alla news station del WIRES-X.

Abbiamo creato una stanza: WIRES-X (Room Italy info drive). Si tratta di un luogo dove arrivano messaggi automatici dal server della Room: la chat dei sysop (quella del software Wires-X), i messaggi della news station, altri messaggi di stato, come riavvii, aggiornamenti, ecc.

Ecco come fare e come leggerli:

Innanzi tutto bisogna scaricare Telegram sul proprio smartphone e configurarlo. Dopodichè si dovrà cliccare su telegram.me/roomitalywiresx

I messaggi automatici saranno preceduti sempre da: ""@wiresxitalia_bot message: "

NON SARA' MAI POSSIBILE RISPONDERE DA TELEGRAM, SOLO LEGGERE.

  • Tipo1@wiresxitalia_bot message: "2016/10/31 12:30:22 IZ1GCN-FT2 buona giornata"
    Messaggio proveniente dalla News Station del Wires-X. Puoi leggere il testo completo collegandoti via radio alla News Station della Room Italy.
    Lo riconosci perchè c'è solo il nominativo della persona che scrive. Il testo spesso è troncato in quanto la lunghezza massima è di 16 caratteri, solo via radio si legge il testo completo.
    Per scrivere un messaggio di questo tipo basta lasciarne uno qualsiasi via radio sulla Room Italy tramite la propria radio collegata in Wires-X (tasto D/X)
  • Tipo2@wiresxitalia_bot message: "2016/11/01 16:20:13 IZ1ZIZ-ND > ITALY : buona giornata a tutti"
    Messaggio proveniente dalla Chat dei Sysop del software Wires-X. Chi ha il software Wires-X ha la possibilità di chattare con altri sysop. Ciò che si scrive viene riportato su telegram.
    Lo riconosci perchè c'è sempre "> ITALY" nel testo del messaggio che appare completo e non troncato.
  • Tipo3 : @wiresxitalia_bot message: Un nuovo messaggio da IZ1MKB-400 per IZ0QWM sulla news station della room ITALY. Puoi leggerlo via radio in WIRES-X
    Messaggio personale da leggere via radio.
    Per scrivere un messaggio di questo tipo bisogna scrivere un messaggio via radio sulla Room Italy tramite la propria radio collegata in Wires-X (tasto D/X) facendo in modo che inizi con:
    x<spazio>nominativo_destinatario<spazio>:<spazio> Testo del messaggio       ------> ( "x" minuscola)
  • Tipo4 : @wiresxitalia_bot message: Riavvio software della Room Italy...in corso
    Messaggio di sistema generico.
    Lo riconosci perchè non vi è presente alcun nominativo.

 

 

 

Gli ultimi tweet su C4FM

Video sul WIRES-X e Fusion

Serata C4FM by ARI Montegrappa


Serata C4FM by ARI Montegrappa
Serata C4FM by ARI Montegrappa
Usare le Category per le Room regionali by IZ1MKB
Usare le Category per le Room regionali by IZ1MKB
Il WIRES-X 2-2 by IZ2EVE
Il WIRES-X 2-2 by IZ2EVE
Yaesu WIRES-X: introduzione al menù by IU2BXA
Yaesu WIRES-X: introduzione al menù by IU2BXA

Full WIRES-X via dv4mini by IS0AGA
Full WIRES-X via dv4mini by IS0AGA
Video di WIRES-X-ITALIA by IZ1HIQ
Video di WIRES-X-ITALIA by IZ1HIQ
FT-991: inserire le room regionali fra le favorite by IZ0QWM
FT-991: inserire le room regionali fra le favorite by IZ0QWM
Le stanze regionali WIRES-X by IS0AGA
Le stanze regionali WIRES-X by IS0AGA

Il WIRES-X 1-2 by IZ2EVE
Il WIRES-X 1-2 by IZ2EVE
WiresX room Italy Montichiari 2016 by IS0AGA
WiresX room Italy Montichiari 2016 by IS0AGA
Funzione QSY per nodi WIRES-X
Funzione QSY per nodi WIRES-X
 

Logo Room ITALY

No result...

Twitter wires-x-italia