WIRES-X Italia

USER IDNell'ottica della standardizzazione dei nominativi da utilizzare per il WIRES-X, abbiamo pensato di dedicare a tutti i nodi (accesso in simplex) il seguente criterio di assegnazione dell'User ID: NOMINATIVO-ND. Nel caso di un doppio nodo con lo stesso nominativo, utilizzare NOMINATIVO-N2.

Per i ripetitori (accessi con shift) il criterio è: NOMINATIVO-RP

Gli utenti invece, affinchè il proprio nominativo sia correttamente visualizzato sulla Dashboard e/o su Aprs.fi, è necessario che adottino il seguente standard sulla radio:

NOMINATIVO - Es: IZ0QWM

oppure

NOMINATIVO/x o NOMINATIVO/xx o NOMINATIVO/xxx  - Es: IZ0QWM/9 o IZ0QWM/400 o IZ0QWM/FT2

oppure

NOMINATIVO-x o NOMINATIVO-xx o NOMINATIVO-xxx - Es: IZ0QWM-991 o IZ0QWM-400

Ciò che si deve scrivere dopo il carattere / o - non è tassativo. Si può scrivere la sigla del proprio apparato, oppure /M se si è in mobile, /P se si è in portatile, oppure adottare la numerazione dell'APRS, es. -9 per il portatile. Insomma, l'importante è che il nominativo sia staccato da altre lettere o numeri da un carattere / o - altrimenti il software della dashboard non sa come identificarlo.

La Room ITALY Wires-X è collegata al X-Reflector FCS001 Gruppo 27 Italy2

Tutti i possessori di DV4Mini potranno quindi parlare in C4FM comodamente da casa, attivando un HotSpot casalingo. E' chiaro che si perdono le funzionalità WIRES-X ma il callsign e i dati GPS continueranno a passare.

La soluzione HRI-200 è invece prerogativa di chi volesse mettere a disposizione le proprie apparecchiature come nodo per la comunità radioamatoriale.

La DV4mini è una piccola dongle USB con uscita RF in 70 centimetri (12mW) ed è capace di comprendere il D-Star, DMR, C4FM, APCO P25 e tanti altri modi digitali che si basano su GMSK, 2FSK o 4FSK.

Il software di gestione è scritto per Windows, Linuxe per PC e ARM Single Board Computer (Raspberry, ODROID, banana, ecc …)
Funziona collegandosi a tutti i sistemi X-Reflector DCS, DMR, FCS, D-Plus e Brandmeister DMR.

Per maggiori informazioni vi invito a leggere l'ottimo articolo di David IK5XMK

Se sei un fortunato possessore di una DV4Mini, ti consiglio di leggere questi utili articoli di Pascal VA2PV della Laboenligne :

 

NOTA:

  • gli utenti che saranno collegati tramite DV4Mini sul'FCS001-27 vedranno arrivare i nominativi della Room Italy dal callsign IZ2EVE (Hotspot)
  • gli utenti che saranno collegati sulla Room Italy vedranno arrivare i nominativi del FCS001-27 da YSFCS-LINK
  • gli utenti della Room Italy sentiranno una voce Connect provenire da FCS/INFO quando il Reflector FCS si collegherà alla Room Italy

 

Gli ultimi tweet su C4FM

Video sul WIRES-X e Fusion

Il WIRES-X 2-2 by IZ2EVE


Usare le Category per le Room regionali by IZ1MKB
Usare le Category per le Room regionali by IZ1MKB
WiresX room Italy Montichiari 2016 by IS0AGA
WiresX room Italy Montichiari 2016 by IS0AGA
Il WIRES-X 2-2 by IZ2EVE
Il WIRES-X 2-2 by IZ2EVE
Le stanze regionali WIRES-X by IS0AGA
Le stanze regionali WIRES-X by IS0AGA

Yaesu WIRES-X: introduzione al menù by IU2BXA
Yaesu WIRES-X: introduzione al menù by IU2BXA
Funzione QSY per nodi WIRES-X
Funzione QSY per nodi WIRES-X
Video di WIRES-X-ITALIA by IZ1HIQ
Video di WIRES-X-ITALIA by IZ1HIQ
FT-991: inserire le room regionali fra le favorite by IZ0QWM
FT-991: inserire le room regionali fra le favorite by IZ0QWM

Full WIRES-X via dv4mini by IS0AGA
Full WIRES-X via dv4mini by IS0AGA
Serata C4FM by ARI Montegrappa
Serata C4FM by ARI Montegrappa
Il WIRES-X 1-2 by IZ2EVE
Il WIRES-X 1-2 by IZ2EVE
 

Logo Room ITALY

No result...

Twitter wires-x-italia